
- Questo evento è passato.
PASSAGGI IN TEMPO SLOW
Settembre 22, 2019 | 2:00 am 4:00 pm

Ascolipicenofestival 2019
Non solo grandi musicisti per 10 concerti di grande musica. Ma un festival che va oltre, che completa un viaggio nella cultura accostando la musica alla pittura, all’architettura, alla storia, alle esperienze sensoriali.
Tutto questo è ascolipicenofestival 2019 – un “pacchetto” pieno di gioielli artistici – che prende il via venerdì 13 settembre nel Teatro Ventidio Basso per concludersi il 4 ottobre nel Teatro dei Filarmonici. L’associazione ascolipicenofestival, presieduta dalla prof.ssa Emanuela Antolini che ne è anche coordinatrice artistica, ha presentato oggi il cartellone definitivo. Uno degli aspetti più interessanti è la creazione di una rete di importanti collaborazioni: Fai, Slow Food, le “Forme del Paesaggio” di Tullio Pericoli, CIA, Unione Italiana Ciechi Ascoli-Fermo e Istituto Musicale “Gaspare Spontini”. A ciascuno di essi è affidato il compito di rendere il Festival un’esperienza totale di musica e bellezza.
“il moto è causa d’ogni vita” L. da Vinci
13.9
Lunch ConcertA. Vivaldi (1678 – 1741): Sonate a tre op. 1
J. M. Leclair (1697 – 1764) e C. A. de Beriot (1802 – 1870): Duetti per due violini
A. Piazzolla (1921 – 1992): Historia del tango
L. Boccherini (1753 – 1805): Mùsica nocturna en la calles de Madrid, El retiro
Filippo Mazzoli – Flauto
Solenne Païdassi, Aylen Pritchin – Violino
Vladimir Mendelssohn – Viola
www.ascolipicenofestival.org – Ascoli Piceno Festival