
- Questo evento è passato.
GLI ADULTI SONO RAGAZZI MORTI
Ottobre 4, 2020 | 8:00 pm 10:00 pm
Teatro Valdoca in collaborazione con AMAT e Comune di Ascoli Piceno
GLI ADULTI SONO RAGAZZI MORTI
primo studio liberamente tratto da Pinocchio
regia, scene e luci Cesare Ronconi
testo originale Mariangela Gualtieri
con Chiara Bersani, Silvia Calderoni, Mariangela Gualtieri, Matteo Ramponi guida al canto Elena Griggio, in collaborazione con Silvia Curreli
musiche di e con Attila Faravelli ed Enrico Malatesta
assistente Ilaria Lemmo
Il titolo che sembra un motto pinocchiesco, è un verso di Victor Cavallo. Lo abbiamo preso perché non è tanto la storia di Pinocchio narrata da Collodi ad interessarci quanto la sua figura, questo vivo pezzo di legno così pieno di entusiasmo e di credulità, di senso dell’amicizia e di disobbedienza, sempre in fuga, in fughe ebbre o angosciate. E tutto questo in un mondo mancante del tutto di grazia femminile, incarnata solo da quel super-femminile che è la Fata, ma che per il resto è scenario gelido, di miseria, brusco, inospitale, ingeneroso, mai accogliente, sempre castigante. Un mondo che vuole addirittura mandare a scuola un burattino, che vuole fare di questo esperto di giocondità un ragazzo per bene. Noi ci teniamo il burattino che alla fine della fiaba resta accasciato sulla sedia, come morto, mentre accanto a lui un bambino elegante e un po’ mogio entra nello statuto della vita. Forse il burattino non è morto, perché i burattini non muoiono, e noi vorremmo riflettere col pretesto di lui, su come si coltiva la gioia, anche quando non si è più ragazzi scapestrati, per non diventare gli automi di noi stessi, per non diventare ragazzi morti.
0 commenti