
- Questo evento è passato.
ASCULUM FESTIVAL
Ottobre 1, 2021 | 6:00 pm Ottobre 3, 2021 | 6:30 pm

PROGRAMMA:
1 ottobre
ore 18.00 – Pinacoteca, Sala della Vittoria
Evento di apertura
Mente, corpo, anima: l’armonia crea l’equilibrio
> Le conferenze
ore 19.30 – Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione
“Fuori dal fango”
Daniele Di Benedetti
moderato da Raffaele Vitali
dalle 21.00 alle 22.30 – Teatro dei Filarmonici
Lectio Magistralis
“Oltre se stessi: migliorarsi per migliorare il mondo”
Giorgio Nardone
moderato da Marcello Mancini
2 ottobre
> Esperienze
ore 9.00 – Cartiera Papale
Meditazione e Yoga: armonia tra anima e corpo
> Conferenze e interviste
ore 10.00 – Pinacoteca, Sala della Vittoria
“Il segreto di una memoria prodigiosa”
Matteo Salvo
“In cammino verso la felicità”
Richard Romagnoli
ore 11.15 – Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione
“La vita accade per te”
Walter Nudo
“Chi ama ha ragione. Ma che cosa tiene insieme chi resta insieme?”
Mapi Danna
moderato da Francesca Chialà
ore 12.30 – Teatro dei Filarmonici
“Consapelovezza e autoconsapevolezza”
Patrizio Paoletti
moderato da Michele Riva
ore 15.00 – Pinacoteca, Sala della Vittoria
“Tutto il bene che mi voglio” – “La corsa perfetta”
Terenzio Traisci
Daniele Vecchioni
moderato da Francesca Chialà
ore 16.15 – Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione
“Antifragili e felici”
Andrea Fontana
Mapi Danna
moderato da Carlo Cambi
ore 17.30 – Pinacoteca, Sala della Vittoria
“Le abitudini che allungano la vita”
David Mariani
moderato da Raffaele Vitali
ore 18.30 – Teatro dei Filarmonici
“In te mi specchio”
Giacomo Rizzolatti
moderato da Patrizio Paoletti
ore 19.30 – Caffè Meletti
“Il sabba(to) del villaggio.
Sapienze di druidi e olive all’ascolana: la magia dell’aperitivo”
Carlo Cambi
moderato da Michele Riva
Posti esauriti*
*La prenotazione garantisce l’ingresso fino a 15 minuti prima dell’evento. Dopo tale termine la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà rimesso a disposizione per chi è in attesa sul luogo dell’evento.
> Performance & Conferenze
dalle 21.15 alle 23.00 – Teatro dei Filarmonici
“Un pianeta abitabile”
Valerio Rossi Albertini
Emiliano Toso
moderato da Sara Pagnanelli
dalle 21.00 alle 23.30 – Piazza del Popolo
Carlo Cambi
Piero Massimo Macchini
Cesare Catà
Ilaria Drago
presenta Raffaele Vitali
3 ottobre
> Esperienza
ore 9.00 – Cartiera Papale
Meditazione e Yoga: armonia tra anima e corpo
ore 12.00 – Cartiera Papale
Yoga Sciamanico
Selene Calloni Williams
Posti esauriti*
*La prenotazione garantisce l’ingresso fino a 15 minuti prima dell’evento. Dopo tale termine la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà rimesso a disposizione per chi è in attesa sul luogo dell’evento.
> Conferenze e interviste
ore 10.00 -Pinacoteca, Sala della Vittoria
“Mantra Madre”: il tempo dell’ecologia profonda
Selene Calloni Williams
moderato da Raffaele Vitali
ore 11.15 – Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione
“Sport e Alimentazione come elisir di lunga vita”
Josefa Idem
Sara Farnetti
moderato da Sara Pagnanelli
ore 12.30 – Teatro dei Filarmonici
“La medicina delle emozioni”
Erica Francesca Poli
moderato da Michele Riva
ore 15.00 – Pinacoteca, Sala della Vittoria
“I nuovi mondi nell’era dei cambiamenti catastrofici”
Andrea Fontana
Armando Siri
moderato da Michele Riva
Evento finale
dalle 16.30 alle 18.30 – Teatro Ventidio Basso
IL CERCHIO DELLA VITA
conducono Sara Pagnanelli e Massimiliano Ossini, con le armonie musicali di Emiliano Toso
Martina Colombari
Oscar di Montigny
Daniel Lumera
Daniela Galliano
Josefa Idem
Emiliano Toso
Sara Pagnanelli
Massimiliano Ossini
Maggiori informazioni su: https://www.asculumfestival.it/programma/
0 commenti